Titoli proposti per le tesine di

MECCANICA RAZIONALE

Corso di laurea in Ingegneria Elettronica a.a. 1999-2000

Docente: Dr. LUCIO DEMEIO


  1. Simmetrie, Invarianti Canonici e Parentesi di Poisson

    Testi di riferimento:

    • Arnold V. I., Metodi matematici della Meccanica Classica;
    • Goldstein H., Meccanica Classica;
    • Landau L. D., Lifshitz E. M., Meccanica.

  2. Principi Variazionali ed Equazioni di Eulero-Lagrange

    Testi di riferimento:

    • Arnold V. I., Metodi matematici della Meccanica Classica;
    • Goldstein H., Meccanica Classica;
    • Landau L. D., Lifshitz E. M., Meccanica;
    • Elsgolts L. E., Equazioni Differenziali e Calcolo delle Variazioni.

  3. Il Teorema di Liouville

    • Arnold V. I., Metodi matematici della Meccanica Classica;
    • Goldstein H., Meccanica Classica;
    • Landau L. D., Lifshitz E. M., Meccanica;
    • Landau L. D., Lifshitz E. M., Fisica Statistica.

  4. Il Teorema di Kolmogorov-Arnold-Moser

    Testi di riferimento:

    • Arnold V. I., Metodi matematici della Meccanica Classica;

  5. Simmetrie e Teoremi di Conservazione nella Meccanica Lagrangiana: il Teorema di Noether

    Testi di riferimento:

    • Arnold V. I., Metodi matematici della Meccanica Classica;
    • Goldstein H., Meccanica Classica;
    • Landau L. D., Lifshitz E. M., Meccanica.

  6. Orbite Chiuse ed Orbite Aperte in un Campo Centrale: il Teorema di Bertrand

    Testi di riferimento:

    • Goldstein H., Meccanica Classica;

  7. Metodi Numerici per le Equazioni Differenziali: l'Equazione del Calore

    Testi di riferimento:

    • Morton K. W., Mayers D. F., Numerical Solution of Partial Differential Equations;
    • Crank J., The Mathematics of Diffusion;
    • Oezisik M. N., Heat Conduction;
    • Canuto C., Hussaini M. Y. , Quarteroni A., Zang T. A.,Spectral methods in fluid dynamics.


Torna alla Homepage